Mezzo armadio genovese stile Luigi XIV in noce del XVII secolo
2.300,00 €
Mezzo armadio realizzato in stile Luigi XIV, in noce, del 1600, caratterizzato da due sportelli e fianchi scolpiti con il motivo “a punta di diamante”; il mobile si presenta in perfetto stato.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Description
Misure
Il mezzo armadio misura 112 cm di altezza, 151 di larghezza e 74 cm di profondità.
Lo stile Luigi XIV dalla Francia all’Europa
Lo stile Luigi XIV, in francese “Louis Quatorze” è chiamato anche classicismo francese; come è facile immaginare, era lo stile in architettura e nelle arti decorative (pittura, scultura, ceramiche, arredi) il cui scopo era quello di glorificare Re Luigi XIV di Francia e il suo regno. Le parole chiave dello stile Luigi XIV erano classicità, grandiosità, rigore, maestà, armonia e regolarità. Fu lo stile del regno di Luigi XIV, il Re Sole per intendersi, che restò in carica dal 1643 alla sua morte, nel 1715. Ebbe un’enorme infuenza in tutta Europa.
Lo stile Luigi XIV in Italia
Come in tutta Europa, anche in Italia, alla fine del ‘600, si diffuse lo stile Luigi XIV, scelto dalla aristocrazia, in forte ascesa. Tali arredi, all’altezza della posizione nella società unitamente allo stile raffinato, risposero perfettamente a tale necessità: vennero investiti grandi capitali per costruire mobili all’interno delle eleganti dimore nobiliari. Armadi, mezzi armadi, console, bureau, sedie, divani e letti venivano dorati oppure laccati. I mobili di pregio maggiore erano realizzati in noce – come questo mezzo armadio – o lastronati con radiche pregiate disposte in maniera speculare, talvolta impreziositi dall’avorio. Gli ornamenti prevedevano decorazioni floreali e marittime, motivi a nastro, raggi solari o disegni geometrici.
Curiosità sulle foto
Nelle foto si potranno notare tre dipinti tra i quali, quella più a sinistra, un acquarello di Guido Hanset.
Additional information
Dimensions | 74 × 151 × 112 cm |
---|