Dipinto di Henry Markò: baita sul lago, sulle Dolomiti
950,00 €
Dipinto realizzato con la tecnica ad olio su tela di Henry Markò (Firenze, 1885 – Lavagna, 1921) ; l’opera rappresenta un paesaggio montano, ipoteticamente le Dolomiti, nel quale è raffigurata una baita di fronte ad un laghetto; alle sue spalle di scorgono imponenti catene montuose all’alba; firmata in basso a destra dall’autore, l’opera, caratterizzato da una splendida cornice e un passepartout bianco, trasmette serenità e pace; come tante opere di Henry Markò, si notano i dettagli curati dall’artista, in particolar modo per la vegetazione.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Description
Misure dell’opera
La sola tela misura 60 cm di altezza per 100 cm,
l’opera, incorniciata, misura 80 cm di altezza per 120 cm di larghezza.
Henry Markò: biografia
Henry Markò nacque a Firenze nel 1855.
Pittore paesaggista dotato di notevole sensibilità, legato alla tradizione pittorica tardo ottocentesca, dipinse principalmente marine, paesaggi di campagna e di montagna e vedute di città. Nelle sue opere traspare un accento romantico. Un’infinita cura viene posta nei dettagli per le piante e per le rocce, sia che si tratti di ambiente marino che scene di montagna.
Una curiosità su Henry Markò è legata alla sua famiglia, di origine ungherese: il nonno, Carlo Markò, nato alla fine del 1700, detto Il Vecchio, fondò la “Scuola di paesaggio” avanguardia, al tempo, rispetto all’arrivo del movimento macchiaiolo toscano, considerato rivoluzionario. Inoltre, fu tra i fondatori della Società Promotrice fiorentina delle Belle Arti. Anche il papà, Andrea Markò, e lo zio, Carlo Markò detto Il Giovane, furono pittori di successo.
In tarda età si trasferì a Lavagna, dove si spense nel 1921.
Henry Markò: ricerca, valutazione ed acquisto
Antichità Viani ricerca per i propri clienti, acquista e tratta opere di Henry Markò: Massimo Viani è inoltre in grado di fornire valutazioni economiche (stime) in merito a tutte le opere di Henry Markò.
Additional information
Dimensions | 120 × 80 cm |
---|
Ti potrebbe interessare anche...
-
Dipinti antichi, moderni e contemporanei, In evidenza
Vittorio Nattino: “Ormea”, dipinto ad olio su tavola
400,00 €Dai un'occhiata! -
Dipinti antichi, moderni e contemporanei
Dipinto del 1600 dalle grandi dimensioni: natura morta
2.300,00 €Dai un'occhiata! -
Dipinti antichi, moderni e contemporanei, In evidenza
Guido Meineri: “Paesaggio Fluviale”, dipinto ad olio su tela
1.300,00 €Dai un'occhiata!